Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the rocket domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/nkbpqgdt/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Peeling Chimici Roma - Allure Medical

Peeling Chimici Roma

Allure Medical

Peeling Chimici Roma

Allure Medical

I Peeling Chimici a Roma di Allure Medical sono trattamenti dermatologici che prevedono l’applicazione di particolari sostanze chimiche, da cui il nome, per rimuovere le cellule morte o quelle degenerate e danneggiate così da avviare i meccanismi biologici che rivitalizzano la pelle. Gli esfolianti chimici vengono utilizzati per trattare pelli acneiche, per eliminare inestetismi come le macchie cutanee e le smagliature e per ridurre la profondità delle rughe.

Tipologie di trattamento

Esistono diversi tipi di peeling chimici a seconda dell’intensità dell’azione esfoliante, che determinano effetti più o meno marcati. Il peeling chimico, infatti, può essere:

peeling-chimici-alluremedical
  • Molto superficiale o superficiale: produce un effetto delicato; viene usato per eliminare dal viso l’opacità e le rughe appena accennate e per ridurre la visibilità delle smagliature
  • Di media profondità: indicato per rughe mediamente profonde e per cicatrici da acne o da malattie esantematiche
  • Profondo: offre risultati simili a quelli che si possono ottenere con il peeling chirurgico e si usa in caso, ad esempio, di rughe particolarmente profonde.

La scelta del tipo di trattamento da fare, sarà consigliata dallo specialista del nostro studio di Medicina e Chirurgia Estetica Roma Allure Medical che fornirà anche i suggerimenti per le fasi pre e post sessione di peeling.

Come si svolge il trattamento?

Gli acidi esfolianti usati per i peeling chimici sono numerosi: gli alfa-idrossiacidi, o acidi della frutta, l’acido salicilico, estratto dalla corteccia del salice, l’acido glicolico, TCH, mandelico ed altri a seconda delle singole esigenze.

Qualunque sia il tipo di acido scelto per eseguire il peeling, la prima fase consiste in una detersione accurata della pelle per eliminare il sebo e renderla più ricettiva. Viene poi applicata la sostanza, dopo che lo specialista ha deciso la concentrazione opportuna, e lasciata agire per qualche minuto prima di essere rimossa. Infine, possono essere applicati prodotti idratanti o anche creme specifiche per incrementare l’effetto del trattamento. Il tempo d’azione del trattamento dipende dalle necessità dermatologiche del paziente e dalla tipologia di procedura utilizzata e viene deciso dallo specialista estetico che indicherà anche il numero di sedute necessarie.

Fase Pre e Post trattamento

Come sempre quando ci si sottopone a un trattamento di Medicina Estetica a Roma occorre seguire con diligenza i suggerimenti degli specialisti. In generale, sia prima che dopo ogni seduta, è opportuno evitare l’esposizione ai raggi solari e ai raggi UV artificiali. In ogni caso, è consigliabile l’utilizzo di una crema ad alta protezione per proteggere efficacemente la pelle.

Durante la fase successiva, è possibile la comparsa di qualche lieve effetto collaterale, come arrossamento e irritazione. Gli effetti collaterali sono proporzionati al tipo di acido utilizzato (più o meno forte) e scompaiono totalmente nel giro di breve tempo: possono essere risolti immediatamente con l’applicazione di creme lenitive e idratanti.

Le aree di intervento

Medicina Estetica

Orari di apertura

Dal Lunedì al Venerdì
09:00-18:30

Sabato e Domenica chiusi

Contattaci

Privacy Policy